“in-D studio” non si prende mai troppo sul serio, odia lo stereotipo dell’architetto lacchè che non si perde neanche una conferenza sui non-luoghi, si commuove di fronte a un lotto edificabile, si nutre di viaggi e immagini di vite lontane e non disdegna mai un bicchiere di buon vino. Per questo i suoi progetti sorprendono sempre.
Quello che è nato come semplice rapporto di collaborazione professionale si è trasformato in un percorso progettuale condiviso che ha portato Cristiano Coltura e Cinzia Nessi alla fondazione dello studio.
”in-D studio” si dedica alla ricerca della formalizzazione di nuovi spazi abitativi e di luoghi pubblici, approfondendo il rapporto tra la progettazione architettonica e gli aspetti legati ai dettagli costruttivi, al linguaggio dei materiali e alla contestualizzazione dei progetti.
Da un’iniziale esperienza rivolta soprattutto all’edilizia residenziale, lo studio ha cominciato a confrontarsi con interventi che vanno dalla pianificazione urbanistica alla realizzazione di locali pubblici, negozi e uffici, da progetti di interior design all’allestimento di stand fieristici.
La capacità di tradurre le idee in forme costruttive portate alla loro esatta espressione permette ai progettisti di restituire immagini di un abitare contemporaneo, di volumi che assecondano la luce e di materiali che si piegano alla funzione.
L’idea che non possa esistere uno spazio senza architettura rende possibile la trasformazione di ogni realtà in un’occasione progettuale.